Eurisp Italia
  • Home
  • Chi siamo
  • Verifiche
    • Verifica degli impianti elettrici ai fini della sicurezza
    • Verifica delle attrezzature di sollevamento
    • Verifica delle attrezzature a pressione
    • Verifica di sicurezza elettrica degli apparecchi elettromedicali
    • Valutazioni e verifica dell’esposizione a campi elettromagnetici
    • Campionamento e misurazione inquinanti chimici aerodispersi
    • Verifica degli impianti di riscaldamento
    • Verifica di conformità degli equipaggiamenti elettrici delle macchine e dei quadri elettrici
    • Verifica del rumore nei luoghi di lavoro
  • Team
  • Blog
  • Contatti
Seleziona una pagina
Procedure di ispezione negli ambienti a rischio esplosione: le direttive ATEX

Procedure di ispezione negli ambienti a rischio esplosione: le direttive ATEX

Verifiche ambiente lavoro

Gli ambienti a rischio esplosione rappresentano una delle aree più critiche in termini di sicurezza sul lavoro. La presenza di atmosfere esplosive, causate dalla combinazione di sostanze infiammabili con l’ossigeno dell’aria, rende necessaria l’adozione di rigide...
Il ruolo della digitalizzazione nella sicurezza sul lavoro

Il ruolo della digitalizzazione nella sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro

La sicurezza sul lavoro è una priorità fondamentale per tutte le aziende, e la digitalizzazione sta rivoluzionando il modo in cui questa viene gestita. Eurisp Italia, organismo di ispezione su impianti elettrici e attrezzature da lavoro, esplora il ruolo cruciale che...
Formazione continua per gli ispettori, perché è importante

Formazione continua per gli ispettori, perché è importante

Sicurezza sul lavoro

Eurisp Italia, in qualità di organismo di ispezione, è responsabile della verifica della conformità di impianti elettrici e attrezzature da lavoro ai parametri di sicurezza. Per mantenere alti i livelli di competenza e affidabilità, ogni settore in cui operiamo è...
Periodicità delle verifiche delle attrezzature di sollevamento: normative e obblighi

Periodicità delle verifiche delle attrezzature di sollevamento: normative e obblighi

Verifica attrezzature

Le verifiche delle attrezzature di sollevamento sono fondamentali per garantire la sicurezza sul lavoro e prevenire incidenti. Secondo il D. Lgs. 81/2008, il datore di lavoro ha l’obbligo di garantire che queste attrezzature siano soggette a controlli regolari,...
Verifiche impianti di messa a terra biennali o quinquennali, quando sono necessarie e normative del settore

Verifiche impianti di messa a terra biennali o quinquennali, quando sono necessarie e normative del settore

Senza categoria

La sicurezza nei luoghi di lavoro è un aspetto cruciale per garantire l’incolumità dei lavoratori e la conformità alle normative vigenti. Tra i rischi più concreti che si possono presentare nei luoghi di lavoro figura il rischio elettrico, che richiede una...
« Post precedenti

Le nostre verifiche

  • Procedure di ispezione negli ambienti a rischio esplosione: le direttive ATEX
  • Il ruolo della digitalizzazione nella sicurezza sul lavoro
  • Formazione continua per gli ispettori, perché è importante
  • Periodicità delle verifiche delle attrezzature di sollevamento: normative e obblighi
  • Verifiche impianti di messa a terra biennali o quinquennali, quando sono necessarie e normative del settore
  • Procedure di Verifica Standard per le Attrezzature Industriali
  • Perché verificare il corretto funzionamento delle attrezzature a pressione è di fondamentale importanza per la sicurezza
  • Sicurezza nei luoghi di lavoro: impianti di riscaldamento
  • Sicurezza sul Lavoro 4.0: come prepararsi
  • Manutenzione Preventiva o Correttiva: qual è la migliore?
  • Strategie per Migliorare la Sicurezza sul Lavoro
  • La sicurezza elettrica nei luoghi di lavoro
  • Come identificare difetti comuni nelle attrezzature di sollevamento
  • Cos’è il CIVA e perché è obbligatoria l’iscrizione per la maggior parte delle imprese?
  • Registro dei controlli: a cosa serve e perché è importante per la sicurezza elettrica
  • È obbligatorio denunciare un impianto di messa a terra?
  • Infortuni sul lavoro a causa delle attrezzature di sollevamento
  • Cosa fare a seguito dell’acquisto di una gru
  • Sicurezza elettrica: come avere un impianto elettrico industriale a norma
  • Guida alle Verifiche Obbligatorie per Attrezzature a Gas, Vapore e Riscaldamento
  • Quali sono le attrezzature di sollevamento soggette a verifiche? Una Guida Essenziale
  • Verifiche di messa a terra: assicurate la sicurezza dei vostri impianti
  • Aerodispersione degli inquinanti chimici sui luoghi di lavoro
  • A cosa serve il certificato di ispezione
  • Eurisp Italia: il partner giusto per rafforzare una cultura incentrata sul benessere dei lavoratori
  • In cosa consiste la verifica degli impianti di riscaldamento
  • Verifica attrezzature a pressione: quando richiedere un’ispezione
  • Esposizione campi elettromagnetici: perché è importante eseguire la verifica nei luoghi di lavoro
  • Di cosa si occupa un Organismo di Ispezione
  • Rischio rumore sul luogo di lavoro: quanto è il limite?
  • Verifica delle gru di sollevamento al nuovo villaggio Olimpico MILANO-CORTINA 2026
  • Il monitoraggio ambientale nei luoghi di lavoro: cosa prevede?
  • Cos’è il debranding audit e quando richiederlo
  • L’importanza della verifica delle attrezzature di sollevamento
  • Verifica impianti elettrici: richiedila a Eurisp Italia e previeni gli incidenti
  • Verifica del rumore nei luoghi di lavoro
  • Verifica di conformità degli equipaggiamenti elettrici delle macchine e dei quadri elettrici
  • Campionamento e misurazione inquinanti chimici aerodispersi
  • Verifica degli impianti di riscaldamento
  • Valutazioni e verifica dell’esposizione a campi elettromagnetici
  • Verifica di sicurezza elettrica degli apparecchi elettromedicali
  • Verifica degli impianti elettrici ai fini della sicurezza
  • Verifica delle attrezzature di sollevamento
  • Verifica delle attrezzature a pressione
  • Eurisp Italia S.r.l., C.so Peschiera 219 10141 Torino
  • P.IVA IT08402240017
  • eurisp@eurispitalia.it
  • Linkedin
© 2023. All Rights Reserved. Eurispitalia - P. Iva IT08402240017
Cookie Policy -  Privacy Policy